Clicca qui per visualizzare l'immagine
Manufatti in terracotta, ferro, bronzo, lastre di pietra
Sepoltura a incinerazione
Savignone (GE), ante 1884
Primo piano
Savignone (GE), ante 1884
A Savignone, nell'entroterra di Genova in Valle Scrivia, furono rinvenute nel 1884 due tombe liguri del tipo a “cassetta”, delimitate cioè da lastre di pietra a formare una sorta di cassa. Si tratta di sepolture a incinerazione, come usava presso i Liguri durante l'età del Ferro, e le ceneri dei defunti dovevano essere conservate nei due vasi più grandi, le urne, chiusi da una ciotola-coperchio. La spada in ferro ripiegata e la punta di lancia segnalano la figura del guerriero ligure. La tomba è datata al 5° secolo a.C.